California Dreaming

Wednesday, October 12, 2005

L'UOVO DI COLOMBO

Ed eccoci a lunedi..comincia una nuova settimana, tutti riprendono il lavoro e...STOP!qui oggi c'e` la festa per la scoperta dell'America (vagli a spiegare agli americani che il giorno giusto per festeggiare e` un altro...loro si sono scelti il secondo lunedi del mese per far farsi un lungo ponte, alla faccia di Berlusconi e di continua a dire che qui non ci sono giorni di ferie...:-) quindi la base, no anzi il campus (suona meglio!) era deserto...peggio del DEI ad agosto! Dopo aver vanamente tentato di fare la studetessa modello e mettermi al lavoro nonostante il sole, ho seguito il canto delle sirene (Andrea e Marcello) ed ho deciso che la giornata era troppo bella perche' andasse sprecata chiusa in un ufficio buio...cosi` ho colto l'occasione e sono andata in spiaggia. Il sole splendeva in cielo riscaldando i corpi e i cuori ed il mare era particolarmente calmo ed invitante...c'e` mancato un soffio che non facessi il bagno! (ad essere onesti ho tentato l'approccio al mare camminando per un po' sulla battigia nella speranza che il mio corpo si abituasse all'acqua gelida, ma non c'e` stato proprio verso...se avesse avuto una quindicina di gradi in piu` mi ci sarei fiondata!:-) in compenso ho finalmente preso il sole ed ho tentato di fare un castello di sabbia con Alice (si, ormai siamo diventate grandi amiche!) capendo in maniera definitiva` il perche' non sia andata a fare ingegneria edile..:-)
Dopo la parentesi marina e` giunta l'ora del bucato...ebbene si`, dopo piu` di una settimana in cui ho giocato alla bella lavanderina nella mia stanza, sono capitolata e sono andata provare le famose lavatrici automatiche a gettone alla laundry...ah!non avete idea di quante cose si possano imparare nel tempo che passa tra il carico della lavatrice e l'asciugatura del bucato...:-) per fortuna Andrea, che ha un po' di buon senso piu` di me, mi ha prontamente portato via da quel carosello (uffa!magari rimanendo li un po' di piu` mi sarei messa pur io a contare i giri dell'asciugatrice, o a fare il girotondo intorno alle lavatrici...) per farmi scoprire le meraviglie del cibo "organic" di Trader's Joe...eh si perche' qui se una cosa e` non dico biologica, ma naturale (non OGM) lo scrivono bene in evidenza e te la fanno pagare tre volte tanto...sigh! Peccato non abbia ancora trovato traccia di organic tra i banconi della verdura fresca...d'altronde i pomodori arancione zucca e le patate ciclamine non possono far ben sperare...:-(
Con tutti questi divertimenti e` giunta sera..e finalmente per la prima volta da quando sono qui non sono andata a dormire prima che sorgesse l'italico sole...(nel senso che gli altri giorni crollavo a letto prima delle 10 di sera, che da voi non son altro che le 7 di mattina...)
Infatti sono andata a cena da Gabriel, l'amico argentino di Andrea, che ha cucinato per noi un "pojo a la caserola" (trascrizione fonetica...ovvio!) con patate ed asparagi al forno...gnam! l'unico "inconveniente" era che la sua casa non era attrezzata per ospitare 5 commensali (oltre a noi c'erano Guido, un ragazzo di Roma che vive qui da una quindicina d'anni e Connie, una ragazza californiana) cosi` ci siamo organizzati per cenare in japan style (che fa figo da dire, ma non e` nient'altro che cenare seduti per terra attorno al tavolino del salotto...:-) ah, altro inconveniente...Gabriel non aveva acqua in casa...non c'e` rimasto che adattarci a malincuore a bere il nettare d'uva...(che e` sceso a grandi fiumi sul nostro banchetto!;-)
Cosi` tra una chiacchiera e l'altra e` arrivato il dopocena, col suo corredo di danze (qui par sia uso terminare la serata ballando...non ci sono isteriche Creps in giro che rompono! io a dir la verita` avevo un po' troppo poco alcol in corpo per scatenarmi sulle note dell' hip-hop locale, pero` al fascino del latino americano non ho saputo resistere, quindi ho inizialmente ballato con Connie sulle note dei Gipsy Kings, poi ci ha pensato Gabriel ha ristabilire i ruoli (finalmente un uomo che sa ballare!:-) )
Beh, esausta ma divertita me ne vado a nanna!

0 Comments:

Post a Comment

<< Home