HAPPY EASTER!
Notizia storica...per la prima volta nella mia vita ho festeggiato la Pasqua lontana da casa...sapete il detto sulle vacanze vero? Ecco a casa mia funziona(va) cosi`: "Natale con i tuoi e Pasqua...pure!!!"
Ora capirete il significato rituale che questa giornata ha avuto per me...(Non che mi ci trovassi male a fare sta cosa, ma fare un'esperienza nuova e` sempre divertente, no? :-)
Ma bando alle ciance e passiamo al racconto!
Ora capirete il significato rituale che questa giornata ha avuto per me...(Non che mi ci trovassi male a fare sta cosa, ma fare un'esperienza nuova e` sempre divertente, no? :-)
Ma bando alle ciance e passiamo al racconto!

Dopo una settimana spesa a organizzare l'evento (ovviamente seduti a tavola...come megli decidere il menu` di una cena se non mangiando?:-) , e` arrivato il sabato, giorno di vigilia (si lo so che non era Natale, ma il giorno prima e` pur sempre la vigilia di un evento!!!:-) e di grandi preparativi.
Infatti il pantagruelico menu` compilato da guido prevedeva per lo meno una decina di piatti diversi, che dovevano esere comprati e cucinati... cosi la mattina io e noemi siamo partite allo sbaraglio con la lista della spesa in testa (troppa fatica e poco divertimento mettersi sedute e scriverla per bene!) e abbiamo fatto il giro di quasi tutti i supermercati della zona per approfittare di tutte le offerte possibili e comprare gli ingredienti migliori, tanto che dopo un po' il povero Riccardo (lasciato a casa a pulire...girl power!) ci ha date per disperse. Dopo un paio di ore di follia consumistica siamo rientrate tutte contente con una decina di sacchetti della spesa... a momenti non entravano neanche tutti in casa dei due piccioncini!!
Il pomeriggio e` stato dedicato alla preparazione della pasta fatta in casa (con Noemi in versione nonna Amelia e Guido e Riccardo che giocavano al piccolo ingegnere per riparare la macchina per fare la pasta che nel frattempo s'era rotta) e del tiramisu`, per il quale ho lottato strenuamente con Guido che voleva stravolgere la mia ricetta (ma che dolci mangiano in capitale???mah!) e col quale alla fine son venuta a patti lasciandogli aggiungere cioccolato in scaglie e noci (!) su uno dei miei capolavori... scusate l'immodestia, ma per una volta nella vita che riesco a fare qualcosa di giusto... :-)
E finalmente dopo tanta attesa e` arrivata anche la domenica, giorno di giubilo per la resurrezione del Signore e tempo di festa... anche se, ad essere onesti fino in fondo, la giornata e` stata piu` un calvario che un divertimento...
Dopo una notte insonne passata a risolvere casini con le mie coinquiline italiane (perche' non sono gentili e tranquille come il buon chris?sigh!) mi sono alzata, vestita e sono corsa a casa di Paola e Marcello per il pranzo "familiare" con tradizionale agnello e uova sode; neanche il tempo di finire il pranzo e tentare di riprendersi con una passeggiata digestiva in centro, che Guido chiama chiamandoci a rapporto e avvisando che la cena a casa sua comincera` alle 5.30... al che' bevo un caffe` alla velocita` della luce, saluto le mie bimbe preferite, corro a casa, mi cambio (l'etichetta aveva stabilito abiti eleganti...come al solito noi italiani siamo risultati gli unici ad averla rispettata) e corro a casa di Guido, dove con fatica riesco ad evitare alcol e cibo almeno per la prima oretta...:-)
Il resto della serata e` passato a tavola a mangiare ogni ben di dio, (tra cui la citata (e deliziosa!gnam!) pasta di Noemi e il tiramisu` addobbato per l'occorrenza...:-) ridere e scherzare.. abbiamo anche tentato di insegnare a Brooke, una delle ragazze americane, qualche frase in italiano... Guido ovviamente non si e` fatto scappare l'occasione e vi lascio solo immaginare cosa questa povera ragazza sa ora dire in perfetto italiano!!!:D
Il lunedi di Pasquetta qui non c'era festa (ah...sti americani...non sanno che si perdono...:-) ma io e gli altri italiani abbiamo deciso di prenderci un giorno di riposo e festeggiare la giornata con un bel picnic... la giornata era pero` cosi` bella (sole splendente e cielo terso come non se ne vedevano da mesi!) che Guido ha proposto un cambiamento di programma... siamo usciti in mare con la sua barca... magnifico! Non ero mai stata in pieno oceano con una barca a vela!e cosa supersorprendente non ho avuto nessun problema di salute!(lo dico sempre che in una delle mie vite passate ero una sirenetta...o una polena attaccata ad una nave... :D )
Infatti il pantagruelico menu` compilato da guido prevedeva per lo meno una decina di piatti diversi, che dovevano esere comprati e cucinati... cosi la mattina io e noemi siamo partite allo sbaraglio con la lista della spesa in testa (troppa fatica e poco divertimento mettersi sedute e scriverla per bene!) e abbiamo fatto il giro di quasi tutti i supermercati della zona per approfittare di tutte le offerte possibili e comprare gli ingredienti migliori, tanto che dopo un po' il povero Riccardo (lasciato a casa a pulire...girl power!) ci ha date per disperse. Dopo un paio di ore di follia consumistica siamo rientrate tutte contente con una decina di sacchetti della spesa... a momenti non entravano neanche tutti in casa dei due piccioncini!!
Il pomeriggio e` stato dedicato alla preparazione della pasta fatta in casa (con Noemi in versione nonna Amelia e Guido e Riccardo che giocavano al piccolo ingegnere per riparare la macchina per fare la pasta che nel frattempo s'era rotta) e del tiramisu`, per il quale ho lottato strenuamente con Guido che voleva stravolgere la mia ricetta (ma che dolci mangiano in capitale???mah!) e col quale alla fine son venuta a patti lasciandogli aggiungere cioccolato in scaglie e noci (!) su uno dei miei capolavori... scusate l'immodestia, ma per una volta nella vita che riesco a fare qualcosa di giusto... :-)
E finalmente dopo tanta attesa e` arrivata anche la domenica, giorno di giubilo per la resurrezione del Signore e tempo di festa... anche se, ad essere onesti fino in fondo, la giornata e` stata piu` un calvario che un divertimento...
Dopo una notte insonne passata a risolvere casini con le mie coinquiline italiane (perche' non sono gentili e tranquille come il buon chris?sigh!) mi sono alzata, vestita e sono corsa a casa di Paola e Marcello per il pranzo "familiare" con tradizionale agnello e uova sode; neanche il tempo di finire il pranzo e tentare di riprendersi con una passeggiata digestiva in centro, che Guido chiama chiamandoci a rapporto e avvisando che la cena a casa sua comincera` alle 5.30... al che' bevo un caffe` alla velocita` della luce, saluto le mie bimbe preferite, corro a casa, mi cambio (l'etichetta aveva stabilito abiti eleganti...come al solito noi italiani siamo risultati gli unici ad averla rispettata) e corro a casa di Guido, dove con fatica riesco ad evitare alcol e cibo almeno per la prima oretta...:-)
Il resto della serata e` passato a tavola a mangiare ogni ben di dio, (tra cui la citata (e deliziosa!gnam!) pasta di Noemi e il tiramisu` addobbato per l'occorrenza...:-) ridere e scherzare.. abbiamo anche tentato di insegnare a Brooke, una delle ragazze americane, qualche frase in italiano... Guido ovviamente non si e` fatto scappare l'occasione e vi lascio solo immaginare cosa questa povera ragazza sa ora dire in perfetto italiano!!!:D
Il lunedi di Pasquetta qui non c'era festa (ah...sti americani...non sanno che si perdono...:-) ma io e gli altri italiani abbiamo deciso di prenderci un giorno di riposo e festeggiare la giornata con un bel picnic... la giornata era pero` cosi` bella (sole splendente e cielo terso come non se ne vedevano da mesi!) che Guido ha proposto un cambiamento di programma... siamo usciti in mare con la sua barca... magnifico! Non ero mai stata in pieno oceano con una barca a vela!e cosa supersorprendente non ho avuto nessun problema di salute!(lo dico sempre che in una delle mie vite passate ero una sirenetta...o una polena attaccata ad una nave... :D )